Per il rilascio della Cie il cittadino deve presentarsi allo Sportello del Cittadino munito di:
- 1 fototessera recente perfettamente a fuoco, senza ombre, in posizione frontale, senza occhiali, a viso scoperto, a colori con sfondo bianco, non anteriore ai 6 mesi Esempi foto.
Per coloro che intendono presentare la foto in formato digitale, CLICCARE QUI per le modalità di acquisizione - la tessera sanitaria;
- la precedente carta d'identità o, in mancanza, un valido documento di riconoscimento o la presenza di 2 testimoni maggiorenni che dichiarino di conoscere l'interessato e che non siano parenti o affini dello stesso. I testimoni non sono necessari quando la carta smarrita o rubata sia stata rilasciata dal Comune di Cadoneghe negli ultimi 10 anni.
- in caso di furto o di smarrimento della carta, è necessario esibire denuncia in originale fatta presso le autorità di Pubblica Sicurezza (Questura o Carabinieri); la denuncia è necessaria anche in caso di deterioramento del documento, quando non sia possibile restituire il documento deteriorato;
- per i cittadini appartenenti all'Unione Europea: documento di viaggio in corso di validità (passaporto, carta di identità) rilasciato dallo stato di appartenenza;
- per i cittadini stranieri (paesi non appartenenti all'Unione Europea): permesso di soggiorno e passaporto, entrambi in corso di validità;
Minori
I minorenni possono ottenere la carta di identità fin dalla nascita. Al momento del rilascio è sempre necessaria la presenza del minore che, a partire dai 12 anni, firma il documento e deposita le impronte digitali.
Sono necessari inoltre:
- un documento di riconoscimento del minore (se in possesso);
- in caso di documento valido per l'estero: l'assenso all'espatrio reso da entrambi i genitori o dall'unico esercente la potestà o dal tutore (munito di atto di nomina); se uno dei due genitori non può essere presente allo sportello è sufficiente che sottoscriva l'assenso e lo trasmetta unitamente alla fotocopia di un valido documento di identità (dichiarazione di assenso al rilascio del documento valido per l’espatrio del minore)
Costi /Modalità di spedizione
- il costo è di € 22,20; il pagamento avviene al momento del rilascio tramite POS.
- la Carta d'Identità Elettronica verrà spedita dal Poligrafico dello Stato tramite il servizio postale all’indirizzo indicato dal cittadino.
Al momento della richiesta viene rilasciato una ricevuta che può essere utilizzata come documento identificativo sul territorio italiano (validità 7 giorni); si precisa che questa ricevuta provvisoria NON è utilizzabile per i viaggi all'estero.
Per richieste di informazioni e chiarimenti inviare mail ad anagrafe@comune.cadoneghe.pd.it con congruo anticipo rispetto all’appuntamento.
Non utilizzare il campo NOTE