L’importo del contributo può variare da € 150,00 a € 300,00 in proporzione al periodo di iscrizione e alla frequenza settimanale prevista sulla base delle seguenti soglie ISEE:
- Fascia 1: per i nuclei familiari la cui attestazione ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda presenta un valore compreso tra € 0,00 e € 10.000,00 l’agevolazione sarà assegnata nella misura massima di € 300,00 per ogni figlio iscritto al servizio in rapporto al periodo di iscrizione e alla frequenza settimanale;
- Fascia 2: per i nuclei familiari la cui attestazione ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda presenta un valore compreso tra € 10.000,01 e € 20.000,00 l’agevolazione tariffaria corrisponderà a € 150,00 per ogni figlio rapportato come sopra indicato dopo aver soddisfatto la fascia 1 ed a esaurimento delle risorse disponibili;
Le graduatorie relative alle diverse fasce ISEE saranno determinate dai seguenti criteri di priorità all’interno della fascia di assegnazione:
- Famiglia monoparentale (nucleo costituito da un solo genitore ed i figli): punti 2;
- Condizione di disoccupazione di entrambi i genitori: punti 1,5;
- Frequenza del servizio di altri figli: punti 0,5 per ogni figlio oltre al primo.
A parità di punteggio all’interno della singola graduatoria la precedenza è attribuita secondo il valore ISEE più basso.
L’attestazione ISEE viene rilasciata gratuitamente da tutti i Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.).